Dal 7 al 13 aprile Corà torna protagonista della Milano Design Week, la settimana di eventi e appuntamenti che fa da cornice al Salone del Mobile e al Fuorisalone 2025. Attraverso un percorso espositivo di tre diverse installazioni che unisce natura, design e innovazione, racconteremo il nostro impegno per realizzare un abitare sostenibile e consapevole tra tecnologia e tradizione.

Vieni a scoprire le novità di Corà nei nostri tre itinerari

New Habitat for Transition all’ADI Design Museum

Corà è partner del concept “New Habitat for Transition” dell’architetto Massimiliano Mandarini, ospitato presso l’ADI Design Museum (Piazza Compasso d’Oro 1). Qui il legno si inserisce in un progetto visionario che esplora gli spazi del futuro, mettendo in relazione materiali sostenibili e nuove soluzioni per l’interior design.

New Habitat è un percorso esperienziale che attraverso tecnologie modulari e autonome da forma a un sistema abitativo riciclabile e in grado di stoccare CO2, le cui superfici sono realizzate con rivestimenti firmati Corà.

INVITO - New Habitat_ADI Design Museum-Corà
FimCoro_S25_invito3G_Chiaroscuro_Corà_parquet

Chiaroscuro, l’installazione al Brera Design District

Corà firma il design outdoor come partner tecnico dell’installazione Chiaroscuro di Fim Umbrellas & Coro Italia, progettata da 967arch e ospitata nella Biblioteca Umanistica dell’Incoronata (Corso Garibaldi 116).
“Chiaroscuro” è un’installazione che esplora il rapporto tra luce e ombra, tra materia e spazio.

Si snoda tra gli ambienti della Biblioteca e lo spazio antistante l’ingresso, come un lungo corridoio a cielo aperto dove l’uso di materiali naturali e forme geometriche genera un gioco visivo dinamico che si evolve con il passare della giornata.
Ombrelloni, superfici e arredi dialogano tra loro per creare un’esperienza immersiva e contemplativa, offrendo ai visitatori un nuovo modo di percepire il design outdoor. All’installazione partecipano anche Etro Home Textile e la paesaggista Silvia Ghirelli, che ha curato il progetto del verde.
Corà firma il rivestimento del pavimento con il decking Lounge 2.0, superficie tecnica in legno composito, e a parete con Plissè in/out che offre un’estetica uniforme creando ambienti unici e raffinati, con un calore e un’armonia che enfatizzano l’importanza dei materiali naturali nell’architettura contemporanea.

Milano Design Forest: Il Bosco dei Legni

Cuore del progetto di Corà per il FuoriSalone 2025 è “Milano Design Forest: Il Bosco dei Legni”, un’installazione diffusa in due location d’eccezione: Via Brera 21 e Corso Vittorio Emanuele II – Galleria Passarella 10.

IMG newsletter salone 20252 ita

Qui il legno diventa protagonista di un racconto che celebra il rapporto tra uomo e natura, con alberi simbolici rivestiti da superfici naturali che richiamano le collezioni dei parquet e delle boiserie iconiche, tessendo un filo immaginario tra passato e futuro dell’azienda.

Il bosco infatti è doppio in una location ci sono gli alberi “di ieri”, dalla chioma bifronte rivestita con i prodotti iconici come Forever1919 e Wave; nella prestigiosa location di fronte all’Accademia di Brera i 4 alberi con nuovo design che simboleggiano “il domani”, con i semi delle proposte più innovative come le collezioni Impulso e Miraggio, realizzate in collaborazione con lo studio di architettura Pininfarina massima espressione di design e innovazione. Lasciati trasportare da suoni e profumi nel bosco dei legni Corà in città!

Lasciati trasportare da suoni e profumi nel bosco dei legni Corà in città!

Milano Design Week 2025 sarà un’occasione unica per immergersi nel mondo Corà e scoprire la sua visione per un futuro più sostenibile. Ti aspettiamo nelle nostre location per vivere un’esperienza sensoriale tra natura e design.

Tagga Corà Parquet e vinci un weekend a 5 stelle!

Pubblica una tua foto in una delle nostre installazioni con i tag @coraparquet #coraparquet e partecipa all’estrazione di un weekend a 5 stelle per due persone.

SCOPRI COME FUNZIONA